Call for Proposal 2025 - Scuole
Gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado potranno presentare proposte di LABORATORI per la XXIII edizione del Festival secondo le indicazioni riportate nel Bando Scuole.
BergamoScienza ti invita a dare forma all’informazione
BergamoScienza promuove il nuovo bando di concorso per il visual della XXIII edizione del Festival BergamoScienza, in programma dal 3 al 19 ottobre 2025. Quest’anno il tema sarà “IN-FORMAZIONE. Dai quanti alla vita”.
La Scienza in Classe 2024/2025 - Secondo ciclo
Vi presentiamo i nostri corsi di formazione per docenti dedicati alla scuola secondaria di II grado.
Il focus dei corsi è la didattica laboratoriale e la sperimentazione in classe. L’obiettivo è trasmettere ai docenti nuovi stimoli per favorire un apprendimento attraverso il fare e la modalità hands on.
La Scienza in Classe 2024/2025 - Primo ciclo
Vi presentiamo i nostri corsi di formazione per docenti dedicati alle scuole d’infanzia, primaria e secondaria di I grado.
Il focus dei corsi è la didattica laboratoriale e la sperimentazione in classe. L’obiettivo è trasmettere ai docenti nuovi stimoli per favorire un apprendimento attraverso il fare e la modalità hands on.
BergamoScienza XXII edizione
Dal 27 settembre al 13 ottobre si terrà la XXII edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia, organizzato dall’Associazione BergamoScienza.
DilloStudio firma il Visual della XXII edizione del Festival
L’agenzia bergamasca DilloStudio si aggiudica il primo posto del bando di concorso lanciato dall’Associazione BergamoScienza
Giornata di Formazione Docenti - 16 aprile 2024
Nell’ambito del progetto “La Scienza in Classe” BergamoScienza organizza in collaborazione con l’Orto Botanico di Bergamo Lorenzo Rota e l’Università degli studi di Bergamo, una giornata di formazione sulla didattica della scienza rivolto a docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado. Un’esperienza unica per capire come rendere piacevole l’apprendimento del metodo scientifico.
La Scienza in Classe - Corsi di formazione per docenti
A partire da novembre 2023 saranno attivati dei corsi di formazione per insegnati della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado
Mangiare con gli occhi
Avete mai cenato in un ristorante a gestione familiare di panda con specialità bambù o in un’osteria sottomarina con polpi chef? La risposta - per quanto possa essere stuzzicante l’idea - è purtroppo “no”: la cucina è a tutti gli effetti un’abilità esclusivamente umana.