Partecipa alla Fondazione
Il sostegno dei partecipanti garantisce la continuità delle iniziative di divulgazione scientifica organizzate da BergamoScienza nel corso dell'anno. Grazie anche a questo prezioso contributo si può continuare a garantire la gratuità di partecipazione alle attività proposte a scuole, famiglie e singoli cittadini.
Per diventare partecipante della Fondazione BergamoScienza è necessario inoltrare una richiesta specifica al Consiglio di Indirizzo della Fondazione. La domanda va inviata a info@bergamoscienza.it indicando i dati anagrafici, i propri contatti e le motivazioni della richiesta. L'accettazione delle domande per l'ammissione dei nuovi partecipanti è deliberata dal Consiglio di Indirizzo.
Le iscrizioni decorrono dal 1° gennaio dell'anno in cui la domanda è accolta. Il partecipante è tenuto al pagamento di una quota di iscrizione alla Fondazione e annualmente al versamento di un contributo.
La quota di partecipazione per le persone fisiche è di 200,00 €, per le persone giuridiche è di 1.000,00 €.
L'appartenenza alla Fondazione ha carattere libero e volontario, ma impegna gli aderenti al rispetto delle risoluzioni prese dai suoi organi rappresentativi, secondo le competenze statutarie.
L'assemblea è l’organo consultivo privo di poteri gestionali, in particolare:
- esprime un parere sulle linee programmatiche e gli indirizzi della Fondazione approvati dal Consiglio di Indirizzo;
- esprime il proprio parere sulla proposta di estinzione o trasformazione della Fondazione e di devoluzione dei beni residui;
- nomina due componenti del Consiglio di Indirizzo, scelti tra i PARTECIPANTI.
Diventa Volontario
Potrai partecipare a tutti gli eventi, supportare le attività di segreteria, promuovere la nostra storia presso le scuole o inventare qualcosa di nuovo purché nel segno della Scienza e al grido #YESWESCIENCE!
WeScience
I WeScience, gruppo che raccoglie i volontari di BergamoScienza di età compresa tra i 18 e i 30 anni, studenti e lavoratori, nascono nel 2013 dalla dedizione di alcuni volontari che avevano il desiderio di proseguire l’impegno del Festival tutto l’anno.
L'obiettivo dei suoi membri è avvicinare la scienza alle persone: per farlo organizzano eventi divulgativi al Bergamo Science Center e in giro per la città durante il corso dell’anno. Sono fermamente convinti che la scienza non stia solo nei libri, ma come possa essere sperimentata direttamente con giochi e attività coinvolgenti. A loro si deve l'ideazione del format del ScienceCinema, la realizzazione di cacce al tesoro, Escape Room, mesi tematici, Aperitivi scientifici, eventi di orientamento e i Random Science Show.
I membri di WeScience si incontrano durante l’anno almeno una volta al mese, per preparare i loro eventi o per lavorare al Festival, durante il quale coordinano i volontari, introducono alcuni relatori e partecipano con i loro laboratori. Fuori del periodo del Festival ruolo dei WeScience è promuovere BergamoScienza con eventi e iniziative divulgativi oltre a proporre attività e conferenze per le future edizioni del Festival.
Attualmente sono circa una trentina: per conoscerli più da vicino basta dai un’occhiata al loro profilo Instagram @wescience_bgs.